
A che cosa serve il decespugliatore? E’ uno strumento essenziale per i lavori di giardinaggio. Anche se non è sempre facile, poterlo usare e maneggiare con facilità. Anche per via del fatto che, è sempre necessaria una certa cautela. Ma ci sono dei vantaggi, a sceglierlo a batteria? Cerchiamo di scoprirlo, studiandone i dettagli.
Decespugliatore a batteria: cosa è bene sapere
Il decespugliatore è uno strumento essenziale, per lo meno per chi ha voglia di tenere il giardino in perfette condizioni. E poi, con l’introduzione dei decespugliatori a batteria, le cose sono ancora migliorate. Le prestazioni, sono elevate sotto ogni punto di vista, con la garanzia di un lavoro preciso e efficiente.

All’interno, di questi decespugliatori, ci sono le batterie a litio. Che hanno una grande capacità, e anche una lunga durata. Infatti, possono durare molto di più, rispetto a quelle che sono le versioni precedenti. Per cui, quello che è certo, è che si può lavorare anche tante ore, senza nessun problema.
E poi, sono degli attrezzi davvero leggeri e maneggevoli. Infatti, la fatica, quando si usano diminuisce e di molto, e anche manovrarli, è davvero più facile. Molti modelli, poi sono dotati di una impugnatura ergonomica, e da sistemi di bilanciamento, che non fanno altro che renderli ancora più comodi, rispetto al passato.
Altre caratteristiche e vantaggi
Oltre a quanto abbiamo appena detto, un decespugliatore a batteria, garantisce un risultato davvero professionale. E come se non bastasse, hanno anche la componente green, e infatti non inquinano l’ambiente. Inoltre, tra le caratteristiche, ci sta anche quella di non avere il filo, un dettaglio che non è da poco.

Sono, quindi, facili da manovrare, e perfetti anche per i piccoli lavoretti. Ad esempio, grazie al loro aiuto, si può pensare di sistemare il prato, o anche rifinire i bordi e cose del genere. Infine, oltre a non avere un cavo di alimentazione, questi decespugliatori, sono privi di benzina, per cui, non ci sta il bisogno di doverla comprare.
Infine, come detto prima, ad oggi sul mercato, esistono i decespugliatori, con le batterie a ioni o a litio. Che durano davvero tanto, e quindi permettono anche, di avere un risparmio energetico, di non poco conto. E anche di potere lavorare, tante ore al giorno, senza dovere pensare, di aggiungere nulla.
Manutenzione del decespugliatore a batteria
Pulizia: per potere essere certi, che il decespugliatore, possa durare tanto nel tempo, senza nessun problema. Si deve pensare di pulirlo, sempre e in modo regolare. Eliminare, erba e anche detriti, specialmente, dopo averlo utilizzato. E’ davvero importante, per non lasciare nulla al caso, e averlo sempre pulito e perfetto.

Affilatura lame: è bene anche controllare le lame. Verificare che sono sempre affilate, e che quindi possono funzionare nel modo giusto. In caso, se serve, pensare anche di andare incontro, ad una sostituzione. Se la lama, non è adatta, si rischia di perdere tempo e lavoro, e non arrivare al risultato, che si spera.
Cura della batteria: Tanto per cominciare, si deve evitare di consumare la batteria al massimo. Poi, è sempre meglio, conservarla in un luogo fresco e asciutto, nel corso dell’inverno. E per finire, cercare, di seguire sempre quelle che sono le indicazioni del produttore, specialmente quando si parla di ricarica e manutenzione.
Per concludere
Scegliere un decespugliatore, potrebbe anche essere una cosa complicata. Specialmente, per chi ha poca esperienza nel settore. Ma in realtà, quello che serve è sempre cercare di fare le cose, con attenzione e cautela. E seguire anche le informazioni, che vengono indicate e che sono sempre esplicative, e perfette specialmente per chi è alle prime armi.

Da ricordare, ci sta sempre il dettaglio, legato alla potenza, all’autonomia, al sistema di taglio, all’ergonomia e anche alle funzioni aggiuntive. Tutti dettagli, che vanno a comporre, quella che è poi l’efficienza, del decespugliatore. Con la certezza che alla fine, possa funzionare nel modo migliore e senza intoppi.
I modelli presenti sul mercato, al momento sono davvero tanti. Tutti con delle caratteristiche diverse, ma con la certezza che, in un modo o nell’altro, possano dare la massima efficienza a chi li usa. Tra i marchi più rinomati: Worx, Ego Power Plus e Skil, che tra le altre cose, offre decespugliatori, anche a utenti privati.